
Tenuta Chianchito, la cucina che esalta il territorio, garantisce la freschezza e la qualità dei propri prodotti

Perdersi nel gusto per scoprire Tenuta Chianchito. Un posto dove il tempo che passa non è riuscito a logorare la saggezza delle tradizioni, i sapori autentici dei frutti della terra e del lavoro dell'uomo.
Nel rispetto di questi crismi, è nato nella Tenuta anche l'orto biologico. Uno spazio di due ettari, dove, tra ulivi secolari, vengono coltivati nel rispetto del calendario lunare ortaggi, frutta, spezie e piante aromatiche di cui si approvvigiona costantemente la cucina dell'agriturismo.
Non sorprende lo stupore di chi assapora le orecchiette di grano arso con cicorietta dell'orto speck e pomodorino, o i paccheri con pomodoro, basilico e pecorino. L'intensità dei sapori di una cucina slow, sapientemente lavorata con prodotti bio a km 0, rapisce il palato così come la splendida cornice rustica dell'agriturismo conquista subito il cuore del visitatore.
https://tenutachianchito.it/ristorante/prodotti-a-km-0.html#sigProIdc68cdadd46
La genuinità della cucina garganica della Tenuta è esaltata dal celebre olio extravergine d'oliva pugliese, anch'esso di produzione propria, molito con metodo tradizionale e pressatura a freddo, per preservarne tutte le caratteristiche organolettiche.
Ad aprire le porte della tradizione le abili mani dello chef Massimo Di Maggio, che interpreta in chiave moderna i piatti più noti della cucina tipica garganica e mediterranea.
A Tenuta Chianchito, il futuro del gusto è nelle origini dei suoi prodotti.